CLOWN FOR DUMMIES

Catastrofico Laboratorio per Clown
Con Maria Elena Rubbino e Andrea Arena
Un laboratorio per esplorare, apprendere e praticare la catastrofica arte del Clown e le sue molteplici sfumature. Chi è il Clown?
Il clown è un osservatore estremamente concreto, scopritore di contraddizioni, scienziato di fallimenti e collezionista di opportunità improbabili. Appeso goffamente alla fragile condizione umana, trova persino modi per star comodo ogni tanto.Il Clown fa cose stupide, inusuali, sconcertanti, rivoluzionarie! Tipo porsi delle domande, concedendosi il lusso di aver dubbi, ma così tanti che non sa più dove metterli! Non potendo concedersi il lusso di una credenza.Un esperimento condotto dai ricercatori della facoltà di Studi Assolutamente Verissimi del Massacciussex ci dice che: se qualcuno ride del Clown in realtà ride di se stesso. La qual cosa pare incida positivamente sulla quantità di quesiti esistenziali irrisolti per un tempo variabile dai 5 agli infiniti secondi. Stando agli studiosi, questa innata capacità potrebbe aver garantito al clown longevità sul metaforico palco evoluzionistico della specie umana.Ma avvaliamoci di una figura autorevole per dar valore ai nostri intenti e sottolineare un aspetto per noi fondamentale. Jacque Lecoq scrisse:
“Per mesi ho chiesto agli allievi di osservare il mondo e lasciare che si riflettesse in loro. Con il Clown domando loro di essere se stessi, nel modo più profondo possibile, e di osservare
l’effetto che producono sul mondo, cioè sul pubblico. Fanno così l’esperienza della libertà e dell’autenticità di fronte al pubblico.”
Gli obiettivi del laboratorio sono:
Portare gli allievi e le allieve a controllare azioni/reazioni fisiche nel contesto performativo affidandosi all’ascolto e sviluppando tecniche di sopravvivenza scenica assurdamente originali.
Lasciare ai partecipanti e alle partecipanti
strumenti di ricerca e creazione attraverso lo studio di un linguaggio di lavoro che rifletta le basi teoriche della disciplina.Il programma comprende i seguenti argomenti:
– La maschera Clown: il naso e lo stupido
– Il movimento: impulsi e motori
– Il Respiro
– Autorità e Fiasco
– Disfunzione e Urgenza
– Ritmo e variazioni
– Energia
– Le parti del numero
– Utilizzo dello spazio scenico
– ScritturaIl percorso si avvale di differenti discipline:
-Training fisico
-Qualità e precisione del gesto attraverso esercizi di danza, pantomima, acrobatica,
slapsticks, release, floorwork
– Scoperta del proprio clown attraverso il gioco teatrale
– Ricerca con oggetti
– Esercizi mirati all’ascolto e dinamiche di gruppo
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Maria Elena Rubbino si laurea presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, si forma successivamente presso la Scuola Romana di Circo. Andrea inizia giovanissimo la sua carriera da giocoliere portando in giro per le vie del mondo il suo spettacolo di palline e pungete umorismo.
Fondano nel 2015 la Compagnia SbadaClown con la quale si esibiscono in spettacoli circensi da strada e da palco, partecipano a numerosi festival, rassegne, cabaret, sagre, eventi pubblici e privati, streaming e un paio di servizi del tg regione. Nel 2016 creano l’Associazione Culturale Clatù che si occupa di promozione e diffusione della cultura, delle arti e delle attività ludiche e sportive come strumento di intervento sociale e di crescita culturale per l’individuo e la comunità. Nel 2017 ottengono la certificazione delle competenze presso la Formazione Italiana di Circo Sociale e successivamente la certificazione europea presso il CTF4. Si occupano di programmazione ed insegnamento all’interno di corsi di circo sociale, ludico educativo, acrobatica e clown teatrale in collaborazione con associazioni, cooperative, sprar, teatri e scuole presenti sul territorio siciliano. Sviluppano il proprio metodo pedagogico basato sull’apprendimento esperienziale, l’autonomia creativa e il setting ludico ed empatico.
Dal 2017 conducono il laboratorio stabile di clown teatrale “Clown for Dummies”.
PER PARTECIPARE
PRENOTA LA PRIMA LEZIONE APERTA
Giovedì 4 Novembre dalle 19.00 alle 21.00
NUMERO LIMITATO DI 12 PARTECIPANTI
LA PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA
RICHIESTO GREEN PASSInfo e prenotazioni
3401723934 – 3475106954
sbadaclown@gmail.com